Obiettivo del Progetto
L’obiettivo generale del progetto consiste nello sviluppo di nuove tecniche diagnostiche prenatali, in grado di fornire risultati già alla IX settimana di gravidanza, in seguito ad un prelievo di liquido celomatico con una tecnica denominata “celocentesi”.
In particolare le attività di ricerca consentiranno di sviluppare alcune tecniche (già in parte sperimentate dai proponenti nell’ambito della diagnosi di alcune emoglobinopatie, tra cui le talassemie) utilizzabili per indagini prenatali precoci su differenti malattie genetiche.
Si intendono infatti affrontare e risolvere le problematiche tecnologiche che a livello internazionale hanno sino ad oggi impedito la diffusione delle tecniche di indagine basate sulla celocentesi, ed in particolare le problematiche relative alla separazione delle cellule fetali dalle cellule materne all’interno del liquido celomatico.