“Si informa la spettabile clientela
che al momento l’effettuazione di questi esami è sospesa”
Presso Locorotondo Labs sono disponibili due nuovi test predittivi, convenzionati con il Servizio Sanitario Regionale (SSR), per la valutazione della predisposizione genetica allo sviluppo del carcinoma della mammella ed ovarico e del carcinoma midollare della tiroide.
Il Test di predisposizione genetica allo sviluppo del CARCINOMA MIDOLLARE DELLA TIROIDE – RET proto-oncogene
Il carcinoma midollare della tiroide (MTC) rappresenta circa il 10% delle patologie tiroidee. Il 75% delle forme di MCT sono di natura sporadica, mentre il restante 25% comprende tre diversi tipi di sindromi cancerose ereditarie, definite nel loro complesso Neoplasie Endocrine Multiple di tipo 2 (MEN2):
- Neoplasia Endocrina Multipla tipo 2A (MEN2A)
- Neoplasia Endocrina Multipla tipo 2B (MEN2B)
- Carcinoma Familiare Midollare della Tiroide (FMCT)
Ciascuna delle tre sindromi cancerose ereditarie è causata dalla presenza di una mutazione germinale a livello proto-oncogene RET.
A differenza degli attuali test di screening biochimici impiegati per il monitoraggio dei pazienti con familiarità per le patologie MEN2A, MEN2B ed FMTC, l’analisi del DNA consente di selezionare i pazienti realmente a rischio, ovviando alla necessità di sottoporre indistintamente tutti i membri di una famiglia a ripetuti accertamenti clinici.
Il Test di predisposizione genetica allo sviluppo del CARCINOMA DELLA MAMMELLA ED OVARICO – BRCA1 e BRCA2
I tumori ereditari alla mammella ed all’ovaio sono causati da mutazioni ricorrenti a livello della linea germinale che possono essere trasmessi da entrambi i genitori, sia ai figli maschi che femmine, in maniera autosomica dominante (cioè i figli hanno il 50% di probabilità di ereditare la suscettibilità genetica allo sviluppo dei citati tumori). I geni BRCA1 e BRCA2 rappresentano i principali geni responsabili della maggior parte dei casi di predisposizione ereditaria per tali patologie.
L’analisi di mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2 viene condotta al fine di valutare la predisposizione genetica del paziente allo sviluppo dei tumori alla mammella ed all’ovaio.
Per maggiori informazioni e per indicazioni sulla compilazione della ricetta: tel 091 329341 – email accettazione@locorotondo.it